L’Azienda: dal 1919

Guercio S.p.A. è sinonimo di esperienza, tradizione e innovazione. La nostra filosofia, maturata negli anni, fonde una profonda conoscenza del materiale, il legno, con la capacità di adeguarsi costantemente alle nuove tecnologie e alle esigenze del Cliente.
Offriamo materiali e servizi al mercato dell’edilizia, più specificatamente alle Imprese di costruzione, ai Professionisti, agli Artigiani, alle Industrie, agli Enti e alla Pubblica Amministrazione.
I nostri uffici ed i nostri agenti sono a disposizione per illustrare in misura più approfondita i prodotti e i servizi proposti e per formulare la migliore offerta a fronte di ogni esigenza.

La nostra attività viene svolta nella sede storica di Orbassano e nella nuova sede di Settimo Torinese:

a Orbassano abbiamo riattivato l’ufficio tecnico-commerciale Tetti nella palazzina uffici, lasciando l’attività di vendita diretta nel magazzino Ingrosso a fianco del Faidate, dove è possibile accedere direttamente con i mezzi di trasporto, avere informazioni sui prodotti, caricare l’occorrente e fare fattura o scontrino fiscale;

a Settimo, dove abbiamo la produzione di tetti e strutture e l’impianto di impregnazione, è possibile accedere con il proprio mezzo di trasporto per caricare legnami e tutti i materiali dedicati all’edilizia e alla ristrutturazione della casa (quali porte, palchetti, prodotti impregnati per l’esterno, recinzioni, fioriere, ecc., tutti in pronta consegna)

Nel 1912 Giovanni Guercio intraprende l’attività di falegname in un locale in affitto ad Orbassano, dove lavora il legno costruendo piattaie, serramenti, arredi e nel 1919, dopo la guerra, nasce la prima segheria con denominazione: Guercio Giovanni – Segheria, Falegnameria, Mobili Comuni e di Lusso.
L’attività prevede la trasformazione completa dal tronco al manufatto.

Negli anni Venti l’azienda si ingrandisce; la falegnameria si dedica principalmente alle grandi forniture appaltate dal governo per il piano di ammodernamento delle Forze Armate.
Così, grazie alla produzione di manufatti per l’esercito, la Guercio assume importanza nazionale. Eliche per aerei, tavolini, sgabelli per le mense delle caserme ed altri prodotti in legno danno grande impulso e nel 1930 nasce la prima segheria elettrica della zona (foto grande).

Per contrastare la crisi economica nazionale e i problemi causati dalla guerra d’Africa, nel 1936 alla falegnameria si affianca l’attività di segheria specializzata nella trasformazione di specie locali come il pioppo ed in seguito abete e larice importati direttamente dall’Austria.

Nel 1963 l’azienda si trasferisce in Via Frejus, sempre ad Orbassano, con l’impianto di una nuova segheria e magazzino legnami, con nuovi macchinari e moderne tecnologie.

Negli anni ‘80 entra in azienda la 3° generazione con nuovo vigore e nuove idee: vengono ampliati i capannoni e inizia l’importazione del pino svedese e finlandese ed in seguito di douglasia dal Canada e dall’America.

L’attività dell’azienda viene ulteriormente diversificata nel 1984 con l’impianto del Fai da te di Orbassano e, visto il successo del nuovo settore, viene ampliato nel 1992.

Il marchio FORMA nasce nel 1995 in seguito alla crescita della GDS nel settore bricolage; questa
nuova diversificazione dell’attività aziendale prevede la produzione e la commercializzazione di prodotti e semilavorati per il Fai da te. Per promuovere i nuovi prodotti presso i punti vendita dei Clienti, in questi anni nasce anchela prima rete Agenti Forma a livello italiano.
Nel 1997 avviene un importante ampliamento dell’attività FORMA: si apre il nuovo stabilimento a Settimo Torinese dedicato interamente alla logistica nazionale e alla produzione di strutture.

Vista la grande crescita del settore bricolage, l’azienda decide di investire nella costruzione della sede di Caselle Torinese e nel 2007 viene inaugurato il nuovo Fai da te con una grande esposizione dedicata alle strutture e a tutti i prodotti Forma.

Nel 2012 un grave incendio al punto vendita di Orbassano che, unitamente alla grave crisi economica mondiale, stravolge la storia aziendale.
Con l’aiuto dei giovani Guercio e l’esperienza dei veterani, la Guercio spa riesce a ricostruire il punto vendita di Orbassano e grazie al nuovo assetto societario e alla profonda riorganizzazione aziendale, a recuperare i fatturati e le quote di mercato.
In questi ultimi anni del secondo decennio del Ventiduesimo secolo l’azienda, con fiducia e audacia, continua a diversificare e a investire in nuovi prodotti e settori per poter offrire alla Clientela un servizio sempre più completo ed affidabile.

Ringraziamo tutti i Clienti per la fiducia che ci accordano tutti i giorni e i Fornitori che ci accompagnano con la loro professionalità.
Un particolare ringraziamento va a tutti i Collaboratori
che quotidianamente sostengono il nostro lavoro.